La Biblioteca “F. Pezza” di Mortara, biblioteca di pubblica lettura, non solo aderisce agli obiettivi di Agenda 2030, la risoluzione adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU il 25/9/2015 intitolata Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ma intende perseguirne gli obiettivi. In particolare, il nostro riferimento risulta il documento di IFLA (International Federation of Librarian Associations and Istitutions) Libraries can drive progress across the entire UN 2030 Agenda, ripreso in Italia dal Documento redatto dalla Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche dell’AIB Disegnare il futuro della Biblioteca. Linee guida per la redazione dei piani strategici per le biblioteche pubbliche, 2019, in cui si delinea il contributo delle Biblioteche per ciascuno dei 17 obiettivi. In particolare la Biblioteca di Mortara si impegna, all’interno dei 17 obiettivi,  per i seguenti:

Obiettivo 3 : Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;

Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere, per il raggiungimento della consapevolezza di tutte le donne e le ragazze;

Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti;

Obiettivo 9: Costruire infrastrutture resilienti e promuovere l’innovazione (aumentare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione);

Obiettivo 10: entro il 2030 potenziare, promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti;

Obiettivo 11.4: potenziare gli sforzi per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo;

Obiettivo 12b: turismo sostenibile e promozione della cultura e dei prodotti locali;

Obiettivo 16.10: garantire l’accesso del pubblico alle informazioni e proteggere le libertà fondamentali.

Una Biblioteca pubblica sostenibile insiste in un territorio sostenibile ed è chiamata a operare sullo stile di vita delle comunità di riferimento…

Le nostre iniziative per l’Agenda 2030

“E tu cosa vuoi fare? – 85 idee e azioni per realizzare i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”

“E tu cosa vuoi fare? – 85 idee e azioni per realizzare i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” è il titolo del nuovo opuscolo pubblicato da CSV Lombardia Sud, da oggi in download gratuito (PDF) su questo sito web, sul sito del Sistema Bibliotecario della Lomellina e, in formato cartaceo, disponibile anche nei punti di servizio di CSV Lombardia Sud di CremonaLodiMantova e Pavia.

Come leggere l’opuscolo?

Ogni pagina è composta da due parti:

  • Nella prima parte, sotto il titolo, c’è la spiegazione di ciascun Obiettivo. Si tratta di una spiegazione che usa il linguaggio e la scrittura facilitata.
  • Nella seconda parte c’è una lista di 5 azioni concrete che ogni persona può fare relativamente a quell’Obiettivo.

Alcune azioni sono più riflessive, altre sono molto concrete, alcune individuali, altre collettive.

Per maggiori informazioni e per scoprire come giocare con l’opuscolo visita il sito de La Trama dei Diritti qui.

#

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Orari di Apertura
Lunedì 14:30 – 18:45
Martedì 14:30 – 18:45
Mercoledì 14:30 – 18:45
Giovedì 14:30 – 18:45
Venerdì 09:00 – 12:00, 14:30 – 18:45
Sabato 09:00 – 12:00
Domenica Chiuso